Oggi ho tenuto il seminario su I Giochi della Gentilezza con la classe 2° della scuola primaria di Tavagnasco (TO). La classe mi era stata presentata come "ricca di energia", da contenere, per rendere più sereno il rapporto tra i compagni di classe durante il gioco. Un attimo dopo avere conosciuto i bambini ho avuto l'intuizione di impiegare i termini "prendersi cura" per caratterizzare il seminario di oggi;prendersi cura di qualcuno lo considero come un modo per fare stare bene l'altra persona dandole semplicemente attenzione. Così ogni Gioco della Gentilezza proposto é stato un'opportunità per i bambini per prendersi cura del benessere dei propri compagni di classe e di gioco. I bambini hanno così giocato con attenzione, "incanalando in modo gentile" la grande "energia" di cui dispone la classe. E' stato un seminario ludico intenso che ha dato molto ai bambini, ma ha trasmesso molte conoscenze gentili anche a me. Grazie bambini per avermi permesso di crescere ulteriormente nella conoscenza della gentilezza.