ENTE ORGANIZZATORE: associazione Gessetti Colorati con la collaborazione dell'associazione culturale Cor et Amor
ETA' PARTECIPANTI: 9 e 10 anni
NUMERO DI PARTECIPANTI: 20 per ognuna delle due classi
LUOGO DI SVOLGIMENTO: Ivrea in Piazza Ottinetti
DESCRIZIONE: l'invito a partecipare a LA CITTA' CHE EDUCA é stato una grande opportunità per provare a proporre I Giochi della Gentilezza in un'ambientazione insolita. Hanno partecipato a I Giochi della Gentilezza in piazza le classi 4° e 5° delle scuole primarie di Albiano e Massimo d'Azeglio. La classe 5° di Albiano di Ivrea ha conoscito, giocando, alcune caratteristiche della gentilezza, quali: la collaborazione, l'ordine, l'immaginazione, l'amicizia, l'attenzione; mentre la 4° della Massimo d'Azeglio ha conosciuto la gioia, la sincerità e l'attenzione. E' stato stupendo vedere piazza Ottinetti piena di giocosa energia ed un ponte degli amici unirne i lati.
RINGRAZIAMENTI: grazie a tutti i bambini partecipanti, alle insegnanti che hanno dato fiducia a I Giochi della Gentilezza ed all'associazione Gessetti Colorati per l'organizzazione e per l'invito.
“Giocare aiuta a colorare le piazze e le città.”