BREVE DESCRIZIONE: per svolgere il seminario ho suddiviso l’aula docenti in due aree, una destinata alle attività ludico teorica e l’altra alle attività ludico pratiche. Il seminario è stato molto coinvolgente, le insegnanti hanno conosciuto il significato dei Giochi del Cuore e le conoscenze gentili che trasmettono ai bambini dai 3 ai 5 anni, oltre a provare praticamente alcuni giochi. Insieme le insegnanti hanno giocato a costruire il ponte delle colleghe, scambiandosi poi la pioggia della felicità e scoprendo uno degli aspetti gentili che consentono di trasmettere I Giochi del Cuore: giocare con semplicità.
RISCONTRO LUDICO GENTILE: le insegnanti sono state molto interessate e partecipi alle attività ludiche proposte, mettendosi in gioco. Il seminario è stata anche un’opportunità per le insegnanti per conoscersi meglio tra colleghe. A conclusione del seminario le insegnanti avranno un riscontro pratico di quanto conosciuto durante i seminari su I Giochi del Cuore che si svolgeranno in ogni sezione della Direzione Didattica di Caluso.
RISCONTRO/OSSERVAZIONI INSEGNANTI SUL QUADERNO DEI PENSIERI GENTILI: “Utile, interessante e divertente! Grazie.” Claudia, “Interessante, un’utile riflessione sulla gentilezza, caratteristica ormai rara nella nostra società.” Paola, “Grazie, mi sono riconosciuta nel tuo modo di proporti” Maria Rosa.
RINGRAZIAMENTI: grazie alle insegnanti delle Scuole dell’Infanzia della direzione didattica di Caluso per il bel seminario ludico trascorso insieme, ogni seminario rappresenta un momento di crescita reciproca di conoscenze.
Buoni Giochi del Cuore, a presto.