AMBIENTE: aula ed atrio della scuola
NUMERO DI PARTECIPANTI: 20
LUOGO DI SVOLGIMENTO: scuola primaria di Lessolo (TO)
DESCRIZIONE: i bambini della classe quarta della scuola primaria di Lessolo stanno seguendo il corso su I Giochi dell'Attenzione con grande interesse e coinvolgmento. Nel secondo incontro abbiamo trattato, giocando, la percezione, l'ordine e l'ascolto (intesi come caratteristiche dell'attenzione). Positivo il riscontro su tutti e tre gli aspetti. Durante l'intervento ho voluto provare il gioco IL BUONGIORNO DELLA GENTILEZZA, condivisio dalla maestra Stella Pirrazzo per verificare la coerenza dei contenuti con la Gentilezza e l'attenzione verso gli altri. Il risultato del gioco é stato molto positivo. Il gioco consisteva nel salutare tutti i compagni di classe con unBuongiorno seguito dal nome, a conclusione del giro di saluti tutti i bambini insieme hanno pronunciato BUONGIORNO seguito dal nome dell'insegnante. Dopo il gioco ogni insegnante che transitava dall'area ludica veniva accolto dai bambini, con spontaneità, con un BUONGIORNO + NOME. La gentilezza é questione di allenamento :-).
A conclusione dell'attività ho lasciato ai bambini una scheda Gioco su cui ognuno dovrà inventare, per prossima volta, un Gioco della Gentilezza per allenare l'ascolto. I Giochi della Gentilezza passano anche dalla creatività e dalla capacità di essere autonomi nel creare sempre nuovi giochi.
RINGRAZIAMENTI: grazie bambini per l'attenzione e l'impegno dimostrato e grazie alle insegnanti Luigina ed Enza ed ai genitori per la fiducia.
“La gentilezza é questione di allenamento.”